Passa ai contenuti principali

SERENDIPITA' A EST DI VERONA...

PARTIRE PER PORTARE E INVECE RICEVERE, TROVARE E SCOPRIRE. ANCHE PER QUESTO CONSIDERO COSI' PREZIOSO ED ESSENZIALE IL MIO GIROVAGARE PER L'ITALIA INSIEME AD AGAVE, BERENICE E, A BREVE, ANCHE CECILIA. L'ESPERIENZA ALL'OPIFICIO DEI SENSI E' STATA MERAVIGLIOSA PER TANTE MOTIVAZIONI:
 IL POSTO E LA GENTE CHE QUEL POSTO LO ABITA, LO CURA E LO FA VIVERE E RESPIRARE; LE TANTISSIME PERSONE CHE CI SONO VENUTE A TROVARE E CHE HANNO PORTATO NEI GIORNI SEGUENTI  ALTRE PERSONE CHE, A LORO VOLTA, NE HANNO PORTATE ALTRE, IN UNA CATENA DI ENTUSIASMO CHE FA BENE ALL'ANIMA DI CHI, COME ME, CREDE ANCORA CHE CI SIA LA VOGLIA DI STUPIRE E LASCIARSI STUPIRE DAI DETTAGLI DELLA VITA, DALLA MERAVIGLIA E DALL'INCANTO. GRAZIE E' UNA PAROLA SINGOLA, NON PUO' BASTARE PER FAR COMPRENDERE IL PIACERE CHE MI HA FATTO PASSARE GIORNI FELICI ASSIEME VOI, MA DEI GRAZIE PERSONALIZZATI DEVO PROPRIO FARLI... A NADIA E GAIA CHE HANNO PERMESSO L'INCONTRO, NADIA CHE POI E' STATA ANCHE UN RIFERIMENTO COSTANTE E UNA SOSTENITRICE INSTANCABILE DEL MIO LAVORO; A MASSIMO CHE HA ANCORA CORAGGIO, FIDUCIA E QUELLA SANA FOLLIA ANTICONVENZIONALE SEMPRE IN EQUILIBRIO TRA SOPRAVVIVENZA E RICERCA; A MARTINA, GIOVANNI ED AGNESE PER LA DOLCEZZA E LA DELICATEZZA CON CUI MI HANNO FATTO SENTIRE A CASA. ED INFINE, MA PROFONDAMENTE SENTITO, AD ELEONORA,  PER L'AIUTO, PER L'ENTUSIASMO, PER LA CURIOSITA' E L'AFFETTO CHE MI HA DONATO. NON UNA BRICIOLA ANDRA' PERSA. PROMESSO.
GRAZIE DAVVERO A TUTTI VOI, A PRESTO, ANZI PRESTISSIMO CREDO.

Commenti

Post popolari in questo blog

MANIFESTO PROGRAMMATICO

MANIFESTO PROGRAMMATICO DI FITZCARRALDO TEATRO Tutto è stato scritto, detto, letto, recitato, visto, raccontato e commentato. Il teatro ha margini di libertà, creatività e movimento solo entro confini nuovi. Il teatro non pu ò (aldilà del denaro impiegato) raggiungere l’irreale, l’invisibile, l’astratto della pittura o del cinema. Per questo il nostro teatro è quello “mai visto”, quello che lo spettatore crea da solo, immaginandolo, evocandolo attraverso i ricordi e le suggestioni, la riscoperta dei propri sensi e l'associazione di immagini e suoni; stimoli silenziosi e impercettibili che il contesto, creato dalla regia e dagli attori, fornisce. Come ciechi, i nostri spettatori vedono e vivono il loro personale teatro, riappropiandosi della propria identità di fruitori dell’arte, la quale, per definizione, rende visibile ci ò che non lo è. L’ ultima frontiera della libertà è l’onirico, il recupero e le nuove associazioni dei ricordi; è in questo territorio che ci m...

Berenice: Capitolo Primo

Berenice ha capito che la vita è un puzzle. Complicato, se lo vedi nel suo insieme, con i suoi tanti, tantissimi tasselli, fino a sembrarti troppo difficile da affrontare, da risolvere, ma se ti fermi, se non ti fai ingannare dalla visione olistica della tua esistenza, allora la vedi. La soluzione è lì, proprio dentro alla paura. Proprio nel dubbio, nell’attesa. Uno alla volta, con pazienza, senza fretta. Hai una scatola di pezzi, guardali. Viste singolarmente, queste porzioni di vita non fanno paura, anzi sono così fragili, così insignificanti nella loro solitudine. Hanno un disperato bisogno del pezzo accanto, dell’altro, del vicino, del proprio simile, per avere un senso, per avere una direzione, un significato. Ognuno differente dall’altro, ogni pezzo con le proprie caratteristiche, con il proprio disegno stampato sulla schiena, con il proprio destino legato, incastrato all’altro. Nell’attesa dell’altro. L’altro, sì differente, ma nello stesso tempo così simile e con la stessa fina...

AGAVE: DA TORINO ALLA SICILIA, SENZA PASSARE PER LA NOIA...

Ci siamo. Tornare da Torino non è mai semplice. Per tanti motivi.  Miracolo a Torino: uno spazio di 3 metri per 2 può diventare il posto più bello in cui si è viaggiato? A quanto pare sì, almeno a leggere i vostri commenti. Anche per questo grazie a tutti gli amici; i curiosi; i passanti perplessi; i dipendenti della Biblioteca Civica Centrale che ci hanno ospitato in questa settimana piena di incontri, emozioni e in definitiva di vita. Come sempre speriamo di ritornare sui n ostri passi e di farlo a breve, abbiamo lasciato tante porte aperte e troppi " A presto" per non farlo davvero...si tratta solo di stabilire nuove date... A proposito di nuove date, siamo già pronti per ripartire per l'amata Sicilia, sarà un esperienza splendida, comunque vada. La Sicilia è una terra troppo piena di nostalgia e meraviglia per non lasciare l'incanto ad ogni passaggio. A presto, con affetto, FitzCarraldoTeatro